Sperone167 - Dalle Periferie al Centro

SPERONE167
SPERONE167
medianeras-intervento-ottobre-sperone-palermo

Intervento  MEDIANERAS.

Il murale rappresenta una figura con due volti, con le braccia incrociate in segno di rivolta.
Significa la libertà di mostrarsi così come si è.
Ognuno possiede questa forza, e questa universalità è resa attraverso due volti che non appartengono a nessuno in particolare, realizzati attraverso una tecnica tipica delle artiste, cioè distorcere i tratti del viso di fotografie preesistenti per annullare i confini tra i generi e la distinzione tra femminile e maschile.
La struttura dei corpi richiama il femminile, e contemporaneamente lo nega. Mostrare liberamente i peli sotto le ascelle non risponde infatti a uno standard di bellezza comunemente accettabile. Nell’immaginario delle artiste non esiste dunque simbolo più chiaro della vera bellezza, che racchiude al tempo stesso fragilità e forza.
L’immagine é in movimento, un passaggio repentino tra i volti che rappresenta il cambiamento e l’assenza di barriere. Tutti i generi sono così rappresentati, come in transizione, e allo stesso tempo, questa immagine in transizione annulla ogni genere.
I corpi sono immersi in un lago di colore, che è contemporaneamente un collegamento con l’architettura del quartiere, e un liquido che avvolge e sommerge il corpo, e rafforza dunque l’idea di un costante cambiamento, che non ci rende mai uguali a noi stessi.
L’opera non ha un titolo.
Sarà la strada, a cui adesso appartiene, a nominarlo.

Un’opera realizzata in collaborazione con

USSM – TECNOCASA – NAUTO – BISSO BISTROT – LE TERRAZZE DEL SOLE – HOTEL PORTA FELICE – INNERWHEEL – STUPOR MUNDI BB – TUTTI I PARTECIPANTI E LE PARTECIPANTI ALLA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING

PARTNERS:

Dalle Periferie al Centro
Dalle Periferie al Centro

ARTE

CULTURA

PARTECIPAZIONE

ALLEANZA CREATIVA:

Nino Carlotta

Giulia Briguglia

Dario Castiglione

Gaspare Monte