

La comunità
della cura




Lecce


Dalle periferie
al centro




Palermo


Sperone167
Clicca per scoprire di più
Walking Tour
Ottobre 2022


Cosa è?
“Sperone167” è un progetto, un’esperienza che nasce dalla sinergia tra l’artista siciliano Igor Scalisi Palminteri, Afea Art & Rooms struttura ricettiva ed incubatore artistico del capoluogo siciliano e l’artista salentino CHEKOS della 167/ B Street, laboratorio urbano leccese.
L’Arte diventa connettore tra due città, quelle di Palermo e Lecce, ma anche tra due periferie quella dello Sperone e della 167 e soprattutto tra due comunità.
Igor Scalisi Palminteri ed i ragazz* dello Sperone dialogheranno con il quartiere 167 di Lecce e Chekos, dal Salento si sposterà con altrettanti ragazz* a Palermo, allo Sperone. Entrambi i gruppi porteranno in questi luoghi testimonianza dei rispettivi linguaggi artistici e della cultura dei propri territori.
Gli Interventi degli Artisti saranno presentati attraverso un’opera visual curata da Odd Agency e tutto il progetto sarà raccontato attraverso un documentario la cui regia è affidata a Davide Currao.





Parlano di noi


Sperone Walking Tour, sabato 11 giugno la “special music edition” con Kilo KG (SiciliaFan)
Nasce “Sperone walking tour” un nuovo tour tra street art e momenti riflessioni. Il via dal 14 maggio (L’ora)
PALERMO, NASCE SPERONE WALKING TOUR
Un giorno da turista allo Sperone: la passeggiata alla scoperta del quartiere della street art (PalermoToday)
Nasce ”Sperone walking tour” tra street art e riflessioni. Il via dal 14 maggio (Giornalecittadinopress)
Sperone Walking Tour (Cesvop)
Sperone Walking Tour: la passeggiata alla scoperta della street art (SiciliaFan)
Sperone167: due grandi murales nei quartieri di Palermo e Lecce (giornalecittadinopress.it)
Sperone 167-Per una comunità della cura: l’arte come connettore tra Palermo e Lecce (Il Sicilia.it)
Sperone167 – Per una comunità della cura: “L’arte pubblica accende la bellezza che un luogo possiede già.” (Giornalelora)
Murales per riqualificare le periferie di Palermo e Lecce (difesapopolo.it)
Cosa vedere a Palermo in 2 giorni: guida d’arte e lifestyle (Travel on Art)
L’arte che illumina i luoghi ai margini – Giornale di Sicilia
Visual Art allo Sperone, presentato il murale ‘Peace not war’ (Live Sicilia)
Dopo Lecce, Sperone167 fa tappa a Palermo: Chekos all’opera per il suo murale (Sicilia Fan)
Sperone167 dopo Lecce fa tappa in città, Chekos all’opera per realizzare il suo murale (PalermoToday)
SPERONE167, a Palermo la presentazione dell’opera con la Visual Art Experience di Chekos (Il Sicilia.it)
Arriva a Palermo la tappa di Sperone167. Chekos ha iniziato il suo intervento artistico in via XXVII maggio (GdMed)
“Sperone167”, inaugurata l’opera di Igor Scalisi Palminteri (SalentoLive24)
Palermo e Lecce s’incontrano nell’arte. Alleanza tra i ragazzi dello “Sperone” e della 167 (PortaLecce)
Arte e impegno sociale occasione per lo sviluppo del turismo e crescita nei quartieri (Cronache Turistiche)
Palermo, murales in periferie disagiate con Sperone167 (Sky Tg24)
Sperone167 entra nel vivo: la Visual Art Experience in esclusiva per il Sud Italia (SiciliaFan)
SPERONE167: BRINGING ITALY’S PASTORAL MARGINS CLOSER TOWARDS THE CENTER. (STREET ART UNITED STATES)
Riqualificare le aree suburbane: lo street artist Igor Scalisi Palminteri sarà a Lecce (LeccePrima.it)
SPERONE167, esempio virtuoso di economia della bellezza (LecceNazionale)
Due quartieri a Lecce e Palermo cambieranno volto grazie all’arte urbana: il crowdfunding (Il Fatto Quotidiano)
Sperone167 a community for care – The Project
Lo Sperone visto dai bambini. Un progetto lega Palermo a Lecce (Tg3 Rai)
Arte e crowdfunding per la rinascita delle periferie nell’asse Palermo-Lecce (Sicilia News)
“Sperone 167”, l’arte connette Palermo e Lecce (e le periferie) (Redattore Sociale)
‘Sperone 167’, cresce la campagna crowdfunding a Palermo e si avvicina la realizzazione della prima opera (IlSicilia.it)
ʺSperone 167ʺ: a Palermo e Lecce un progetto di creatività urbana per il riscatto dei quartieri periferici (TP24)
Progetto Sperone 167, un ponte d’arte tra Palermo e Lecce (Dire)
Luci sulla Città
Scuola: ‘Sperone167’, progetto artistico tra Palermo e Lecce (ANSA.IT)
Sperone, gemellaggio con Lecce per il rilancio del quartiere. Nel segno dell’arte (La Repubblica)
Non solo arte pubblica con SPERONE167 (Giornale L’Ora)
Arte per la rinascita delle periferie, a Palermo e Lecce “Sperone 167”
Palermo e Lecce unite anche dall’arte: i vip sostengono Sperone167, il nuovo progetto dell’artista Palminteri (PalermoToday)
Caparol insieme a Sperone 167 per il recupero dei quartieri popolari di Palermo e Lecce
A Bar Sicilia il futuro dello Sperone di Palermo con Di Bartolo e Carta ( Il Sicilia.it)
Sperone167: Creatività urbana per una comunità della cura ( zabbaradio.it )
“Sperone167″: la creatività urbana come ponte tra le periferie di Palermo e Lecce ( LeccePrima)
Un gemellaggio “artistico” tra periferie: lo Sperone chiama il quartiere 167 di Lecce ( Balarm )
Nasce ”Sperone167 per una comunità della cura”, la creatività urbana tra Palermo e Lecce per le periferie ( giornalecittadinopress )
Sperone 167 – Per una comunità della cura”: la creativi-tà urbana che punta i riflettori sulle periferie di Palermo e di Lecce (QuattroCanti)
“Non spegnete le luci allo Sperone di Palermo”, dal quartiere appello contro il degrado (Giornale di Sicilia)
“Sperone167”, il progetto di street art che unisce il quartiere palermitano e Lecce (BlogSicilia)
Palermo-Lecce, piccoli street artist in trasferta cambiano il volto delle periferie ( La Repubblica )
Palermo Sperone – Lecce 167, legati da street art ( Ansa.it )
“Sperone 167”: la creatività urbana punta i riflettori sulle periferie di Palermo ( IlSicilia.it )
SPERONE167: IL PROGETTO D’ARTE PUBBLICA PER UNA COMUNITÀ DELLA CURA ( Travel On Art)
Street art e visual da Palermo a Lecce: nasce il fil rouge tra lo Sperone e la 167 ( LecceSette )
Vuoi maggiori info?
Mandaci una mail 🙂